La protezione GALITEX è stata sviluppata seguendo le norme della direttiva ATEX 2014/34/EU e la norma EN1755 per la CATEGORIA 2G/3G.
Questa protezione fa sì che i veicoli diesel possano lavorare in zone classificate come pericolose Zona 1 e 2, dove possono essere presenti nell’atmosfera gas dei gruppi IIA, IIB, IIB+H2 o IIB + C2H2 o IIB+H2+ C2H2 con classe di temperatura su richiesta.
La trasformazione GALITEX include la modifica di tutti i sistemi e gli equipaggiamenti al fine di seguire la direttiva ATEX. Tutti quegli elementi che potrebbero dare inizio ad incendio come superfici bollenti, gas di scarico, scintille meccaniche ed elettriche etc. saranno protetti o modificati secondo la metodologia più adeguata attraverso custodie antideflagranti ( Ex tb), sicurezza aumentata ( Ex e), sicurezza intrinseca ( Ex i), per isolamento (Ex m), ecc.
Il veicolo può continuare a lavorare comunque anche in presenza di gas in atmosfera.
I componenti possono variare a seconda della categoria CAT2D o CAT3D, di seguito alcuni esempi:
(Questi punti sono orientativi, possono variare seconda della macchina, della categoria o dello studio tecnico di Gali int.)